Il Generale Umberto Nobile, famoso esploratore del Polo Nord, è nato a Lauro nel 1885, da famiglia originaria di Eboli.
In questa mostra vogliamo presentare la figura di questo grande eroe e raccontare gli aspetti salienti delle sue due trasvolate sul Polo Nord, avvenute nel 1926 e 1928, a bordo dei dirigibili NORGE e ITALIA, progettati e costruiti da lui stesso.
IL COLONNELLO UMBERTO NOBILE RITORNA IN PATRIA DOPO IL VOLO TRANSPOLARE CON IL DIRIGIBILE NORGE

LA PRIMA SEDUTA DELL’ASEMBLEA COSTITUENTE DEL 25 GIUGNO 1946, CUI UMBERTO NOBILE PARTECIPO’ COME INDIPENDENTE ELETTO NELLE LISTE DEI PCI

IL DIRIGIBILE NORGE ALLA “ BAIA DEL RE “ NELLE ISOLE SVALBARD

ROTTA DEL DIRIGIBILE NORGE DA ROMA A TELLER

DIRIGIBILE “NORGE N1” VISTO DA TRE PROSPETTIVE

ATTERRAGGIO DEL DIRIGIBILE ITALIA ALLA BAIA DEL RE - 6 MAGGIO 1928

QUADRO RIEPILOGATIVO DELL’EQUIPAGGIO

UMBERTO NOBILE CON LA FIGLIA MARIA E LA CAGNETTA TITINA

LA ROTTA DEI VOLI DEL DIRIGIBILE ITALIA

PARTENZA DALLA BAIA DEL RE

L’ANGOSCIOSO MISTERO DELL’ARTIDE

MURALES NELLA SCUOLA MEDIA DI LAURO (1985) CON LO SCHIANTO DEL DIRIGIBILE ITALIA E LA TENDA ROSSA

LA TENDA ROSSA SUL PACK

IL RADIOTELEGRAFISTA BIAGI AL LAVORO, DOPO LO SCHIANTO DEL DIRIGIBILE, CIRCONDATO DALL’ EQUIPAGGIO

IL SALVATAGGIO DEL GENERALE NOBILE CON IL VELIVOLO DEL TENENTE LUNDBORG

LA NAVE ROMPIGHIACCIO RUSSA “KRASIN”, CHE COMPLETO’ LE OPERAZIONI DI SALVATAGGIO E RECUPERO DEI NAUFRAGHI DEL DIRIGIBILE ITALIA